TIME LAPSE: LA MUSICA METROPOLITANA NEI FRAME DI XAN PADRÓN

Pubblicato il 15 maggio 2025 alle ore 11:00

"Time Lapse" è la prima mostra personale in Italia del fotografo spagnolo Xan Padrón, in programma alla Galleria Matria di Milano dal 10 aprile al 10 maggio 2025. Attraverso una serie di collage fotografici realizzati con inquadrature fisse e tempi lunghi, Padrón cattura il ritmo invisibile delle città e trasforma i passanti in protagonisti inconsapevoli di ritratti collettivi. La sua formazione musicale si riflette nella struttura visiva delle opere, dove ogni figura diventa una nota su un pentagramma urbano. Il progetto invita lo spettatore a riflettere sul concetto di tempo, percezione e identità urbana, offrendo una visione poetica e sociologica della vita quotidiana. La mostra è ospitata da Galleria Matria, spazio milanese dedicato alla fotografia contemporanea e alle pratiche artistiche legate alla memoria e alla trasformazione sociale.

 

Time Lapse. We the People-©Xan Padron-Galleria Matria

 

Camminiamo insieme per i larghi marciapiedi di una metropoli e una fiumana di gente ci viene incontro, cammina insieme a noi nella nostra direzione. I nostri volti si incrociano, le nostre ombre si sfiorano e non resta niente. Solo un istante, un frammento di ricordo che viene già archiviato dalla mente. In un’epoca in cui l’attenzione si dissolve in pochi istanti, Xan Padrón ci invita a rallentare e osservare. Con la mostra Time Lapse, la Galleria Matria porta per la prima volta in Italia l’acclamato progetto fotografico dell’artista galiziano, trasformando la frenesia urbana in un affresco umano stratificato e lirico.

 

Time Lapse di Xan Padrón - Galleria Matria 

 

Ogni scatto della serie Time Lapse è infatti una sorta di partitura visiva: inquadrature fisse, tempi lunghi, passanti che si susseguono come note su un pentagramma urbano, dove l’orchestra che suona è la giungla d’asfalto della città: clacson, voci al telefono, pneumatici che scivolano sull’asfalto, gente che litiga. Ogni passante è un ignaro musicista di questa filarmonica fuori dagli schemi. Il risultato del lavoro di Padrón sono collage fotografici che raccontano l’identità di una città attraverso il fluire inconsapevole dei suoi abitanti, protagonisti silenziosi di una coreografia collettiva.

 

Time Lapse. Christopher Street 2023-©Xan Padron-Galleria Matria

 

Vengono presentati dei ritratti collettivi  che escono dall’anonimato, ritratti in cui l’ordinario si fa straordinario, in cui lo spazio pubblico diventa il teatro di incontri anonimi eppure profondamente umani. Il tempo, normalmente percepito come un flusso inarrestabile, viene scomposto e reso leggibile, momento dopo momento, figura dopo figura.

In un mondo che corre, Time Lapse ci insegna a fermarci. A guardare. A riconoscere l’invisibile nella routine. Perché a volte, basta uno sguardo diverso per scoprire che anche il tempo può essere fotografato.

 

S. F. C.

 

Xan Padrón

Time Lapse

Galleria Matria, Milano, via Melzo 34, Milano

9 Aprile 2025 – 10 Maggio 2025

 

PHOTO GALLERY

 

Time Lapse. Corso Italia, Milano-©Xan Padron-Galleria Matria

 

Time Lapse di Xan Padrón - Galleria Matria 

 

Time Lapse. Halloween in the West Village 2022-©Xan Padron-Galleria Matria

 

Time Lapse di Xan Padrón - Galleria Matria 

 

Time Lapse. Landstrße, Vienna-©Xan Padron-Galleria Matria

 

Time Lapse di Xan Padrón - Galleria Matria 

 

Time Lapse. Los Sitios, La Habana Mid Res-©Xan Padron-Galleria Matria

 

Time Lapse di Xan Padrón - Galleria Matria 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.