JASPER MORRISON: DESIGN INVISIBILE, VITA QUOTIDIANA

Pubblicato il 13 maggio 2025 alle ore 11:00

“The Lightness of Things” è la mostra che la Fondazione ICA Milano dedica a Jasper Morrison, tra i più autorevoli designer industriali contemporanei. Curata da Alberto Salvadori, l’esposizione – aperta dal 26 marzo all’11 luglio 2025 – esplora il concetto di “leggerezza” come principio fondante del pensiero progettuale di Morrison. Attraverso un’installazione composta da dodici sedie sospese, fotografie di oggetti-archetipo e una colonna sonora ideata da Anthony Moore, la mostra invita a riflettere su due nozioni centrali del lavoro del designer: Super Normal, ovvero la capacità di alcuni oggetti semplici di diventare indispensabili, e Unimportance, una critica all’eccessiva enfasi sulla forma nel design contemporaneo. Il progetto si presenta come un invito a riscoprire la profondità delle cose semplici e a ripensare il ruolo del design nella vita quotidiana.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Quando si pensa alla leggerezza, il richiamo visuale e strutturale è istantaneo; tuttavia per Jasper Morrison il concetto di lightness incarna un principio filosofico e strutturale che attraversa la forma, la materia e l’esperienza quotidiana a contatto con l’oggetto. La curatela di Alberto Salvadori cerca di sottolineare al meglio questo principio: l’oggetto non invade lo spazio, bensì il suo quid risiede tutto nell’essere parte integrante del quotidiano, quasi scomparendo.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

La mostra ruota tutta attorno al concetto chiave di come un oggetto così semplice e anonimo diventa inevitabilmente indispensabile, come le sedie che riempiono le nostre case. Non si impongono per forma o colore, ma si fanno amare per l’intuitività con cui li si utilizza. Sono gli oggetti che funzionali e funzionanti, che restano, anche quando tutto cambia. Ci sarà sempre una sedia che ci sosterrà nei momenti di stanchezza.

A tal proposito, il saggio-manifesto del 1991 di Morrison, The Unimportance of Form,  si basa su come l’enfasi eccessiva sull’estetica possa tradire la vera funzione del design. Non è l’apparenza a contare, ma il modo in cui un oggetto ci accompagna nel quotidiano, nei gesti, nelle relazioni e l’allestimento poetico e minimal lo racconta.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Il cuore dell’esposizione è costituito da dodici sedie sospese nello spazio espositivo, simboli silenziosi della filosofia del designer. Ognuna racconta un diverso approccio all’essenziale, senza mai cadere nel banale. Alle pareti, dodici composizioni fotografiche rappresentano archetipi: oggetti universali che appartengono alla memoria collettiva.

Jasper Morrison ci ricorda che il vero design non è un grido, non è una voce stridula che cerca di sgomitare nel rumore caotico, ma è un sussurro leggero. E che nella leggerezza si nasconde, spesso, una sorprendente profondità.

 

S. F. C.

 

Jasper Morrison

The lightness of things

A cura di Alberto Salvadori

Fondazione ICA, via Orobia, 26, Milano

26 Marzo 2025 – 11 Luglio 2025

 

PHOTO GALLERY

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Installation view, Jasper Morrison. The Lightness of Things, a cura di/curated by Alberto Salvadori, Fondazione ICA Milano, Milan, 2025.

Ph. Jasper Morrison Studio.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.