La mostra Weather Bodies di Elena Damiani, in corso presso la galleria Francesca Minini di Milano, esplora il rapporto tra tempo atmosferico, agenti naturali e trasformazioni materiali. Attraverso sculture realizzate in marmo, travertino, rame e bronzo, l'artista peruviana indaga i confini tra materia organica e inorganica, mettendo in dialogo dimensioni geologiche ed ecologiche. L'opera si inserisce in un progetto più ampio che riflette sulla co-costituzione tra corpi e ambienti, superando le distinzioni tra umano e geologico, temporale ed eterno. La mostra invita a una riflessione sulla natura in continua trasformazione e sull’interdipendenza di tutte le cose.

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
Il Terzo Millennio è l'epoca del cambiamento, soprattutto per quanto riguarda il clima. Il cambiamento è spesso associato all'idea di miglioramento e di progresso, ma per quanto riguarda il destino della terra il cambiamento si trascina dietro un velo di negatività. Ci siamo dimenticati il rapporto con la natura, con il tempo, anzi, lo abbiamo sfruttato fino ad oggi.
Alla galleria Francesca Minini di Milano, Elena Damiani presenta Weather Bodies, una mostra che indaga la relazione tra tempo atmosferico, agenti naturali e trasformazioni materiali. Attraverso un percorso di sculture evocative, l’artista peruviana esplora i confini tra materia organica e inorganica, suggerendo un dialogo tra la dimensione geologica ed ecologica.

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
Il concetto di weathering, inteso come resistenza e trasformazione, costituisce il fulcro della mostra. Damiani lavora con materiali che portano in sé la memoria del tempo: marmo, travertino, rame e bronzo si trasformano in forme che richiamano strutture vegetali, cellulari e fossili. Questi elementi si intrecciano per rivelare l’interconnessione tra vita e non-vita, tra evoluzione naturale e azione del tempo. I materiali, modellati nei millenni da processi geologici, diventano protagonisti attivi di un racconto che attraversa decadenza, resilienza e mutamento.

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
La ricerca dell’artista si inserisce in un progetto più ampio, articolato in tre capitoli. Dopo Ensayos de lo sólido (MAC Museum of Contemporary Art Lima, 2022) e Mineral Ways (Galerie Nordenhake Stockholm, 2022), Weather Bodies prosegue questa indagine, proponendo una riflessione sulla co-costituzione tra corpi e ambienti. Attraverso le sue opere, Damiani destabilizza le tradizionali separazioni tra umano e geologico, effimero e eterno, suggerendo una nuova consapevolezza della natura in perenne trasformazione.
La mostra di Elena Damiani è un'aperta riflessione che invita il pubblico a immergersi in un universo in cui il tempo si manifesta come forza plastica e generativa, ridefinendo le nozioni di materia e forma in un ciclo continuo di adattamento e riconfigurazione.
S. F. C.
Elena Damiani
Weather Bodies
Francesca Minini, via Massimiano, 25, Milano
22 Gennaio 2025 – 8 Marzo 2025
PHOTO GALLERY

Elena Damiani, Black Crested Saguaro, 2024, Hand carved black Santa Ana marble, Tuscan Arenaria base, 148×58×58 cm - detail
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Elena Damiani, Rama, 2024, Copper branch, copper leaves, 108×82×80 cm
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Elena Damiani, Mineral Cell III, 2024, Cast bronze frame, stone slabs (marble, travertine, quartzite, granite), brass fittings, cast, bronze base, 192×127×59,5 cm
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea RossettI

Elena Damiani, Black Crested Saguaro, 2024, Hand carved black Santa Ana marble, Tuscan Arenaria base, 148×58×58 cm
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea RossettI

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Elena Damiani, Poem, 2024, Travertine cylinders with copper, steel shelves, 260×335×6 cm - detail
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Elena Damiani, Mineral Cell III, 2024, Cast bronze frame, stone slabs (marble, travertine, quartzite, granite), brass fittings, cast bronze base, 192×127×59,5 cm
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Elena Damiani, Poem, 2024, Travertine cylinders with copper, steel shelves, 260×335×6 cm - detail
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti

Weather Bodies, 2025, exhibition view at Francesca Minini, Milan
Courtesy the Artist and Francesca Minini, Milan. Ph. Andrea Rossetti
Aggiungi commento
Commenti