LA CASA CHE ABITO: L'ARTISTA È SEMPRE IN

Pubblicato il 17 ottobre 2025 alle ore 11:00

"Dimora", la mostra-residenza di Roberta Colombo a cura di Gabi Scardi, trasforma lo Studio 3 di Assab One in un habitat performativo che fonde arte, vita privata e politica. Dal 2 ottobre all’8 novembre 2025, l’artista non solo espone opere — sculture, collage, ricami, disegni, installazioni — ma “trasloca” letteralmente parte della sua casa-studio, accogliendo mobili, libri, suppellettili e la sua stessa presenza stabile. L’azione espositiva diventa gesto abitativo: un atto di resistenza ai confini tra pubblico e privato, corpo e oggetto, estetica e quotidianità. I temi centrali sono identità di genere, sessualità, violenza, divinità femminile, tutti affrontati con ironia profonda.

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Con Dimora, Roberta Colombo inaugura la nuova stagione di Assab One trasformando lo Studio 3 in un territorio vivo, sospeso tra mostra, residenza e laboratorio. In un momento in cui gli spazi dell’arte si ripensano e si contaminano, Colombo sceglie di abitare letteralmente l’ambiente espositivo: lo popola con oggetti, opere, mobili, libri e frammenti della propria quotidianità. È un vero trasloco fisico ed emotivo, che rende visibile la radice etimologica del verbo “dimorare”: sostare, prendersi cura, mettere radici.

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Artista e designer, instancabile manipolatrice di materiali e forme, Colombo costruisce uno spazio di condivisione dove l’atto creativo diventa relazione. Durante la sua permanenza ad Assab One – “the artist will always be in” – il pubblico è invitato a entrare, sostare, conversare, partecipare a momenti di socialità attiva. Le opere, tra sculture, collage, ricami e installazioni, interrogano temi cruciali del presente: l’identità di genere, il piacere, la violenza, la divinità femminile, sempre attraversati da un’ironia sottile e da una forza vitale che disarma.

Come scrive Gabi Scardi, la dimora di Roberta Colombo è un “matri-ambiente”: un campo di possibilità in continua trasformazione, un organismo che accoglie, metabolizza, risignifica. Qui arte e vita coincidono; ogni oggetto, gesto o pensiero può diventare linguaggio. È una casa-laboratorio dove la dimensione domestica si fa politica, e il corpo – primo luogo dell’abitare – si manifesta come spazio di libertà, vulnerabilità e potere.

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

L’universo femminile, con le sue contraddizioni e potenzialità, è al centro di questa ricerca. Le opere di Colombo nascono spesso da un’urgenza autobiografica o da riflessioni collettive sulle disuguaglianze e sulle forme di oppressione domestica. Le Sedute violate, I Piatti di Famiglia, Gli Scettri del Femminile, Le Domestic Weapons ribaltano con ironia gli stereotipi legati al ruolo della donna, trasformando oggetti d’uso comune in strumenti di affermazione e di lotta. In questa logica di sovversione dolce, il dono, la cura e la condivisione diventano pratiche estetiche e politiche.

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Simbolo di questa tensione è la grande scultura GODDESSINTHEDOORWAY: un autoritratto totemico costruito con impronte del corpo, oggetti di casa, frammenti di opere. Una dea ibrida e instabile, “in equilibrio come un Jenga”, custode della soglia e metafora di un’identità in perenne divenire.

Dimora è un’esperienza di abitare collettivo, una dichiarazione di appartenenza e di apertura. In un tempo segnato da isolamento e distanza, Roberta Colombo sceglie la prossimità, la condivisione, la gioia del fare insieme. L’arte, in questo spazio, non è rappresentazione ma vita che si manifesta.

 

S. F. C.

 

Roberta Colombo

Dimora

A cura di Gabi Scardi

ASSAB ONE, via privata Assab, 1, Milano

2 Ottobre 2025 - 8 Novembre 2025

 

PHOTO GALLERY

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Roberta Colombo, Dimora, a cura di Gabi Scardi. Assab One 2025 © Alice Fiorilli

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.