Dopo l’esperienza al Pirelli Hangar Bicocca, Gian Maria Tosatti torna a Milano con un doppio progetto espositivo, tra la galleria Lia Rumma e gli ex Magazzini Raccordati sotto i binari della stazione Centrale di Milano, “Es brent!” e “Paradiso”. Entrambi i progetti mettono in scena le inquietudini del nostro tempo, con la consueta forza simbolica e teatrale, le inquietudini del nostro tempo, diventando due capitoli fondamentali di un’unica riflessione, due facce di uno stesso sguardo lucido e disilluso sull’oggi.

Gian Maria Tosatti, TRAUMA, 2025, led sign and iron tubes, 256 × 950 × 222 cm, Edition of 3.
Courtesy Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino
Es brent! Letteralmente al fuoco, la città viene bruciata dal fuoco dell’indifferenza, della rabbia, degli sguardi disorientati del popolo e non c’è più un posto dove andare. Es brent! è il titolo della mostra di Gian Maria Tosatti allestita presso la sede milanese della galleria Lia Rumma, in dialogo con Paradiso, installazione site-specific allestita negli ex Magazzini Raccordati della Stazione Centrale.

Gian Maria Tosatti, “Paradiso” Installation view
Courtesy Gian Maria Tosatti| Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino
Il paradiso di Tosatti è un colpo al cuore, quasi un inferno. Lo spazio è pregno di memoria e abbandono e viene trasformato in una grande scenografia distopica: Il visitatore attraversa un inferno che si finge paradiso, o viceversa: un mondo post-ideale, senza trascendenza, in cui il sacro è stato consumato dal tempo e dall’indifferenza. Pensando al paradiso, l’immagine tipica è quella di volte celesti con soffici nuvole dove riposano angioletti e serafini; invece Tosatti ci mette davanti a volte di cemento crollate, non ci sono nuvole ma strati di sale scricchiolante sotto le suole delle scarpe, non ci sono angeli ma corpi avvolti in coperte termiche ai margini dello spazio.

Gian Maria Tosatti, Es Brent! Installation view
Courtesy Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino
Alla Galleria Lia Rumma, la mostra Es brent! porta la tensione di Paradiso in una dimensione più intima e simbolica. Se là era la rovina dell’ideale, qui è il crepitio del reale a invadere le opere. Bandiere trasparenti, dipinti ispirati a città invisibili, installazioni che interrogano la percezione, la propaganda, l'identità. È un lavoro che chiede responsabilità, che chiama in causa lo spettatore come testimone, complice, parte del problema.
Ad accogliere lo sguardo dello spettatore c’è un neon su una struttura pubblicitaria che riflette sull’ambiguità tra sogno collettivo e disillusione. La realtà è il risveglio traumatico da un sogno irraggiungibile che non ritornerà mai più. Das ist ein Traum und ein Trauma zugleich, ma se bruciasse la città da chi ritornerai?
S. F. C.
Gianmaria Tosatti
Es brent!
Galleria Lia Rumma, via Stilicone, 19, Milano
20 Maggio 2025 - 8 Maggio 2025
PHOTO GALLERY

Gian Maria Tosatti, Es Brent! Installation view
Courtesy Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino

Gian Maria Tosatti, “Paradiso” Installation view
Courtesy Gian Maria Tosatti| Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino

Gian Maria Tosatti, Es Brent! Installation view
Courtesy Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino

Gian Maria Tosatti, “Paradiso” Installation view
Courtesy Gian Maria Tosatti| Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino

Gian Maria Tosatti, Es Brent! Installation view
Courtesy Lia Rumma Gallery, Milan | Naples. PH: Marco Dapino
Aggiungi commento
Commenti