TRACCE SU CARTA: LA MEMORIA E LA POETICA DEL FRAMMENTO

Pubblicato il 7 marzo 2025 alle ore 11:00

Dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, Milano ospita la mostra "It’s All Paperwork", dedicata all’artista Yansu Wang. Il progetto, ospitato da N.51 e realizzato in collaborazione con Pineider, esplora il concetto di collage come forma espressiva e archivio personale. L'artista Wang si apre al pubblico mostrando quanta personalità e quanta profondità possano nascondersi in un frammento di carta, così piatto e anonimo all'apparenza.

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

Un foglio di carta bianco non è solo una superficie vuota, senza identità: è una membrana vergine che attende un segno, un graffio o taglio per diventare qualcosa, per rivendicarsi un nome. Forse nell’era del digitale siamo abituati ad associare la carta a qualcosa di remoto, se non addirittura vecchio; tuttavia, nella ricerca artistica di Yansu Wang la carta è il medium e il soggetto. La carta non contiene: la carta diventa. Con i suoi raffinati papier-collé, la carta vive un significativo processo di riassegnazione di identità. Nulla si crea, nulla si distrugge: tutto si trasforma, come disse Lavoisier.

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

È un pezzo di carta che accoglie Wang a Milano nel 2015, quando si trasferisce qui dalla Cina per studiare. Una semplice mappa metropolitana diventa presto il punto di partenza per un progetto artistico in continua evoluzione: un Junk Journal, ovvero un diario composto da collage realizzati con materiali di recupero. Biglietti del cinema, scontrini, brochure, multe, password Wi-Fi annotate su pezzi di carta: ogni frammento raccolto da Yansu Wang racconta un momento della sua vita, trasformando la quotidianità in arte. In un certo senso, Wang non scrive la propria autobiografia, ma la compone come un infinito mosaico di cellulosa e fibre.

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

La mostra It’s All Paperwork rappresenta un ulteriore passo nella ricerca artistica di Yansu Wang, che ora esplora le potenzialità del Bapo (tecnica artistica di metà XIX secolo), reinterpretandolo con uno sguardo contemporaneo. Attraverso il suo archivio visivo, l'artista combina parole, simboli e materiali per costruire nuove narrazioni, giocando tra tradizione e innovazione. In esposizione sono presenti i suoi pop-up book più iconici, insieme a nuove opere realizzate con il supporto di Pineider, che fornisce carte pregiate e quaderni per le sue creazioni.

 

S. F. C.

 

Yansu Wang

It's all paperwork

In collaborazione con Pineider

Numero 51, viale Emilio Caldara, 51, Milano

29 Gennaio 2025 - 16 Marzo 2025

 

PHOTO GALLERY

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

Numero 51 - It's all Paperwork - Yansu Wang- Garden I

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

Numero 51 - It's all Paperwork - Yansu Wang- Edelweiss of 2020

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

Numero 51 - It's all Paperwork - Yansu Wang- Gazing

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

Numero 51 - It's all Paperwork - Yansu Wang- It's all paperwork

 

It's All Paperwork - Yansu Wang - Installation views at N.51, Milano

 

Numero 51 - It's all Paperwork - Yansu Wang- Lust

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.