CENA CON DELITTO: GIUSEPPE DE MATTIA E LA CRITICA ALLA RITUALITÀ DELL’ARTE

Pubblicato il 5 dicembre 2024 alle ore 11:00

Fino al 30 Novembre 2024, presso la galleria Banquet di Milano è stata esposta la mostra “Visita di Cortesia” dell’artista Giuseppe di Mattina, curata da Enrico Camprini. L’esposizione si è presentata come un viaggio narrativo che intreccia metafora e fascinazione estetica, con opere realizzate ad hoc per questo progetto. Come è caratteristico del linguaggio dell’artista, le opere installate nello spazio espositivo non si presentano come artefatti limitati a se stessi nella propria aura, ma si costruisce un’intensità dialogica tra le parti.

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Visita di cortesia è una mostra che ruota attorno al concetto di inclusione ed esclusione, con una messa in scena che richiama ritualità collettive e meccanismi socioculturali, imbandendo una grande tavolata dove si è appena svolto un banchetto o, chissà, una cena con delitto. Infatti, il fulcro della mostra è una cena privata tenutasi la sera prima dell’inaugurazione, un’esperienza esclusiva che il pubblico non può vivere direttamente, ma di cui trova le tracce: stoviglie non lavate, tavoli imbanditi, e dettagli che rievocano un’atmosfera conviviale.

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Le opere di De Mattia oscillano tra funzionalità, decorativismo e narrazione. Spicca già all’ingresso della galleria, per esempio, la Coppa nuziale, una grossa ciotola in ceramica decorata secondo la tradizione salentina, che racchiude riferimenti alle tavole di San Giuseppe. Dipinti, sculture e oggetti d’arredo sono parte di una riflessione su consuetudini e cultura materiale. Pur non essendo un pittore tradizionale, De Mattia utilizza la pittura come strumento per dar vita a oggetti che intrecciano memoria e ironia. Tele minimali come Fazzoletto da naso e Tovagliolo moderno ed elegante dialogano con il concetto di oggetto quotidiano e tradizione. Allo stesso tempo, pezzi come un comodino decorato con un paesaggio evocano un approccio artigianale e anti-analitico.

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

La mostra si chiude con Invidioso, una scultura che rappresenta una figura esclusa dall’esperienza conviviale: un autoritratto dell’artista che riflette sulle ambivalenze del sistema dell’arte. De Mattia intreccia narrazione, memoria collettiva e critica sociale, invitando il pubblico a interrogarsi sulle dinamiche di partecipazione e sulle relazioni tra estetica e contesto culturale. Visita di cortesia è un’esposizione che sfida le convenzioni, mescolando arte e vita quotidiana con un approccio ironico e sottile. Il pubblico è invitato a immergersi in un’atmosfera familiare e, al contempo, a riflettere sul proprio ruolo come spettatore.

Per questo parliamo di cena con delitto: in questo Cluedo alternativo, con l’intervento artistico di Visita di cortesia, Giuseppe De Mattia cerca di essere il maggiordomo con la chiave inglese in sala da pranzo e le convenzioni sociali dell’arte, nella loro rigidità che cerca di annichilire la tradizione culturale, sono la vittima.

 

S. F. C.

 

Giuseppe De Mattia

Visita di Cortesia

A cura di Enrico Camprini

Banquet Gallery, Via Gozzano, 4, Milano

3 Ottobre 2024 - 30 Novembre 2024

 

PHOTO GALLERY

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Giuseppe De Mattia, Visita di Cortesia, A cura di Enrico Camprini. Courtesy Banquet Gallery and the artist

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.